Ep. 36 - K2-18b: tracce di vita a 124 anni luce da noi?

April 28th at 9:00am
Roberto Travagliante

Immaginate un mondo lontano. Non un pianeta della fantascienza, non un sogno di qualche scrittore visionario, ma un corpo reale che ruota attorno a una stella, nel cuore di una costellazione che possiamo osservare dalla Terra. Un pianeta avvolto da una densa atmosfera, sospeso nel vuoto interstellare. Un mondo fatto di oceani profondi sotto cieli carichi di gas esotici… e, forse, la prima conferma concreta e inconfutabile dell’esistenza della vita extraterrestre.

Oggi vi porterò con me oltre i confini del nostro sistema solare, verso un esopianeta affascinante che potrebbe, forse, contenere la prima vera conferma dell’esistenza della vita al di fuori del nostro pianeta Terra. Il suo nome è K2-18b e da qualche mese è al centro dell’attenzione mondiale per una scoperta scientifica che potrebbe cambiare la storia della nostra civiltà.

Ep. 30 - Buchi Neri: Le porte cosmiche delle civiltà aliene

Avete mai pensato ad una civiltà talmente avanzata da poter sfruttare il potere dei buchi neri per costruire portali per viaggiare attraverso la galassia? Sembra la tipica trama di un film di fantascienza, vero? Eppure, alcuni scienziati ritengono che una tecnologia sufficientemente evoluta potrebbe essere realmente in grado di piegare le leggi della fisica così come le conosciamo. Delle civiltà aliene particolarmente evolute potrebbero avere milioni di anni di vantaggio su di noi, e potrebbero già aver trovato il modo di usare i buchi neri come scorciatoie cosmiche, proprio come in un film di fantascienza… solo che questa potrebbe essere la realtà.

Oggi esploreremo un’idea affascinante: le civiltà aliene potrebbero utilizzare i buchi neri come portali per il viaggio interstellare?

Ep. 29 - Esopianeti: Nuove terre e nuove civiltà?

Immaginate di poter puntare un potente telescopio verso il cielo notturno. Mille miliardi di stelle brillano sopra di voi, e attorno a molte di loro orbitano mondi sconosciuti. Alcuni sono giganti gassosi inospitali, altri sono aridi deserti senza atmosfera… ma poi, tra questi, ce ne sono alcuni che sembrano stranamente familiari. Pianeti con acqua, con un clima stabile, forse perfino con un cielo azzurro come il nostro. E se proprio in questo momento, su uno di quei mondi, qualcuno stesse facendo lo stesso esperimento, cercando noi?

Oggi vi porterò in un viaggio straordinario alla scoperta degli esopianeti. Mondi lontani, nascosti tra le stelle, che potrebbero essere la casa di civiltà aliene avanzate. Ma quanto siamo vicini a scoprirli?